Presentazioni
Presentazioni
Presentazione Libro Strade d’Oriente
L’isola di Murano ha una particolarità, oltre a quella arcinota in tutto il mondo di coltivare e praticare l’arte del vetro (malgrado l’attuale periodo di grossa crisi del settore). È un’isola di sportivi: basket, arti marziali, canottaggio, pattinaggio, atletica, voga alla veneta.
Nonostante gli spazi limitati tipici di un’isola, insomma, i suoi abitanti si danno da fare per mantenersi in forma raggiungendo pure livelli ragguardevoli in campo nazionale e internazionale. Senza contare gli olimpionici del passato… (e senza trascurare il fatto che anche Federica Pellegrini è di famiglia muranese).
Insomma tra tutti gli sport effettuati, incredibilmente c’è anche il ciclismo e una quindicina/ventina di appassionati isolani si spostano settimanalmente in terraferma per praticare questa attività inibita nel loro sacro suolo isolano.
Non è quindi da stupirsi se, per infondere qualche stimolo e suggestione in pieno inverno per le prossime annate, l’associazione Paderno 2009 abbia voluto invitarmi a parlare dell’ormai decennale viaggio, compiuto nel 2001, dal gruppo “Ponti di Pace” da Venezia a Pechino, 12.000 chilometri in 96 giorni attraverso mezzo mondo, il tutto rigorosamente a pedali, ovviamente.
Se ne vedranno e sentiranno delle belle.
Appuntamento a Palazzo da Mula, alle ore 18.30 del martedì 1 febbraio.
Un grazie sentito agli amici muranesi e anche alla Municipalità di Venezia-Murano-Burano (delegazione di Murano) che ha consentito lo svolgimento dell’incontro.
martedì 1 febbraio 2011