News/Ciclicamente a Zelarino
News/Ciclicamente a Zelarino
Ciclicamente al Forte Mezzacapo, Zelarino
Venite tutti alla due giorni organizzata il 9 e 10 aprile 2011 a Zelarino, nella struttura del Forte Mezzacapo, ambiente restituito alla cittadinanza grazie al lavoro dei volontari dell’Associazione dalla Guerra alla Pace.
In questo appuntamento si vogliono infatti mettere in evidenza, sottolineare e valorizzare tutte le eccellenze nel settore della bicicletta che il nostro territorio coltiva, a volte poco conosciute e stimate, dalle Associazioni conosciute a livello nazionale, dall’amministrazione che sta dandosi da fare moltissimo per aumentare la ciclabilità sul territorio, a case editrici specificamente concentrate sul settore, a singoli autori e viaggiatori conosciuti e accreditati, a collezionisti di chicche storiche, a tanti altri sconosciuti e appassionati che vivono la bici per quello che è: fonte di passione e un ottimo ed ecologico mezzo di trasporto alternativo.
Ci saranno mostre, spettacoli, esibizioni, concerti dal vivo, la possibilità di incontrarsi e conoscersi, stand di associazioni, ditte e imprese legate al mondo del pedale...
Non mancate!
SABATO 9 APRILE 2011
ore 15.00 Inaugurazione, saluto delle autorità e apertura delle mostre
16.00 Pedalando sull’acqua storia del ciclismo nel veneziano con Alberto Fiorin
17.00 Mestre città pedalabile a cura dell’Ufficio Bici del Comune di Venezia
18.00 Genesi di una bici, la meccanica del velocipede di Emilio Scavezzon
19.00 Pensieri ciclici letture e musiche a cura di Ruggero Zanin e dello Spritz Letterario del Liceo Morin
20.00 Ciclo-spritz
21.30 Musica e danze con i FLASHBACK
DOMENICA 10 APRILE 2011
ore 9.00 Riapertura mostre
9.30 Saluto ai velocipedi da parte del “Sindaco delle biciclette”
10.00 La Sfrenata corteo con bici storiche, vecchie, da lavoro, elaborate
13.00 Pranzo al forte (su prenotazione)
15.30 Giocabici gimkane e giochi per grandi e piccini a cura della Fiab Mestre
17.00 La macchina perfetta, spettacolo a cura di Ruggero Zanin e di Ennio Vianello
18.00 Bici e solidarietà: un piano per il Nepal con Angelo Sentieri e Marco Banchelli
18.30 Chiusura delle mostre e della festa
MOSTRE ED ESPOSIZIONI
Bici & Arte
Bicivintage bici storiche, da lavoro, stranezze, ruderi, ex-voto a cura di Moreno Marzaro
Biciblog video, chicche, clips, ecc. a cura di Claudio Zanlorenzi e Andrea Pilotto
Vecchie Glorie e dintorni Club ciclistico Scorzè
Stand ed espositori legati al mondo della bicicletta
venerdì 25 marzo 2011