All night long: Asolo by night

 

All night long: Asolo by night... and by bike

 

Il fatto di essere in più persone, in più teste in un'unica associazione garantisce la ricerca e la promozione di nuove dimensioni, nuovi stimoli, nuove modalità.

In questi anni ne abbiamo fatte di tutti i colori, dalle gran fondo, ai grandi viaggi, dalle avventure in solitaria a quelle di gruppo, dalle Randonnée di centinaia e centinaia di chilometri no-stop alle salite più impegnative in tutto il mondo, dalle discese più ardite alle piste ciclabili o addirittura alle autostrade (!).

In tutta questa frenesia un po’ di osservazione del proprio ombelico ogni tanto non guasta e allora ecco la proposta, scaturita dall’amico Massimo, di fare un’uscita serale/notturna in autunno inoltrato da casa nostra ad Asolo e ritorno sfruttando le ciclabili che il nostro territorio offre, e cioè la Treviso-Ostiglia e la ciclabile del Muson dei Sassi, che si intersecano tra di loro all’altezza circa di Camposampiero e che consentono di arrivare fin quasi ai piedi dei colli asolani sempre in un percorso protetto.

E come sempre ottima scelta fu.

Partenza in due alle 15.45 da Venezia nell’ultimo venerdì di ora legale, arrivo ad Asolo con grande panino dall’amico Franco Cappelletto della compagnia dei Tabari asolani, una buona birra dissetante, anche due, e poi nelle tenebre, ben illuminati, a fendere la nebbia e ad esaltare le emozioni in uno sterrato semplice, scorrevole, ma da tener d’occhio per i continui ostacoli in legno che di notte possono sfuggire all’occhio del ciclista. Quindi velocità più ridotte ma eccitazione a fior di pelle.

Ovviamente, buone pile, giubbino catarinfrangente e una serie di luci e lucette da Madonna Pellegrina...

Alle 23,45 siamo sotto la doccia, dopo 171 chilometri veramente piacevoli.

Assolutamente da rifare e da estendere ad altri amici...

sabato 26 ottobre 2013

 
 

successivo >

< precedente