MiAMi: su sterrato con simpatia
MiAMi: su sterrato con simpatia
Mirano-Asolo-Mirano: 150 km su sterrato
Un altro Veneto, un’altra Italia. Eppure sotto casa, quotidianamente sfiorato ma mai veramente osservato. Ci volevano i fratelli Scavezzon per lanciare la sfida di praticare percorsi nuovi e stimolanti: eccoci quindi in 240 presenti per cogliere la sfida di pedalare da Mirano a Asolo a Mirano lungo le aste fluviali dei nostrani fiumi Serraglio, Tergola e Muson dei Sassi.
Gli argini sono stati i protagonisti di questa giornata, argini sterrati per il 90% del percorso, il che ha reso la nostra scommessa più difficile ma anche più divertente. Soprattutto per chi pedalava con bici da corsa. O addirittura con bici “vintage” o “retrò” (cioè in poche parole “bici vecie”) come i nostri Massimo e Romeo. Comunque il guanto è stato raccolto da ben 15 eroiche maglie neroverdi che si sono sciroppate i 148 km del percorso. E tra queste ben tre donne: Grazie, Alice e Roberta. Per farvi capire quanto siano toste e determinate le nostre socie: poche ma bone.
Lo spirito era quello giusto, leggermente goliardico e disincantato, non certo competitivo (tranne in qualche raro caso, ma queli hanno fatto corsa a parte: i primi sono arrivati al traguardo alle 12.44, noi alle 16.15...). Bella sosta ad Asolo dall’amico Franco della compagnia dei Tabarri, complici tre caraffone di birra il clima si è fatto ancor più euforico. Poi il ritorno sulla stessa strada dell’andata, sempre tra campi e argini, finché il cielo tersissimo ha cominciato a oscurarsi: l’ora solare è stata ripristinata proprio domenica 26... Tutti assieme, appassionatamente, partiti assieme e sempre aspettati, anche in occasione di una foratura (solo...) e di altri piccoli inconvenienti. Quello era il clima giusto e così abbiamo fatto.
Bella giornata, bei ricordi. Da rifare....
E la gioia aggiuntiva è stata che Massimo Brocco, cui per l’occasione sono spuntati due folti baffi a manubrio, è stato premiato per la sua forza di aver concluso il percorso con bici d’epoca, ad unico rapporto e con cassa di birra in legno sul portapacchi anteriore, con una splendida sella vintage “Brooks” dipinta a mano per l’occasione col percorso della MiAMi. Un onore.
Grazie Scavezzon’s brothers....
Per vedere un breve filmato potete cliccare qui, grazie al nostro socio Nico:
https://www.facebook.com/video.php?v=720712444682359&set=vb.100002308309015&type=2&theater
domenica 26 ottobre 2014