Solstizio d’Inverno?
Solstizio d’Inverno?
Solstizio di Inverno? In bici. E di notte.
Ciclisti senza piombo ma con muscoli d'acciaio.
Con altri 4 soci del Pedale Veneziano ho vissuto l’esperienza dalla trasferta notturna di Arco di Trento: la Pedalata del Solstizio d’Inverno lungo il Lago di Garda.
110 partecipanti, 200 km, in 7 ore effettive l'abbiamo percorsa tutta... Partenza ore 20.38, arrivo ore 04.48.
Sospesi nell'incanto del rumore della risacca del lago, delle sagome nere delle barche a vela, dei profili illuminati con decorazioni natalizie di castelli e ruderi... Veramente un colpo d'occhio unico.
E le luci lampeggianti del ciclista che ti precede, il rumore costante e alla lunga protettivo dell’amico Maurizio Deflorian di Merano che ha voluto accompagnarci lungo tutto il percorso con la sua fat-bike, cioè con una bici dai copertoni larghi una quindicina di centimetri!
Sembrava un aeroplano che rolla sulla pista per decollare... Incredibile lui e le sue gambe.
Esperienza piacevolissima, è pazzesco quanto sia sgombra in piena notte la gardesana, normalmente trafficatissima, e si possono quindi apprezzarne tranquillamente le curve, gli aromi, perfino le gallerie...
E il clima è stato a dir poco clemente, con un minimo di 1 grado ma temperatura media attorno ai 3/4: con una normale attrezzatura invernale è fattibilissimo.
E anche una pompa di benzina, nel cuore della notte, può costituire un ottimo riparo...
Grazie a Massimo, Michele, Nico, e Andrea.
lunedì 22 dicembre 2014