Dal tramonto all’alba...
Dal tramonto all’alba...
Suoni, pedalate, sudore
PROGETTO:
Il progetto prevede una pedalata "letteraria" in notturna con un percorso su strade minori e alcuni tratti di piste delle Terre del Tiepolo inframmezzato da alcune letture, spunti, aneddoti e suggestioni tratte da alcune pubblicazioni di Alberto Fiorin, che piloterà il gruppo di cicloviaggiatori della notte. Si comincia con le letture alla partenza.
sabato 4 luglio – domenica 5 luglio
AL TRAMONTO:
Alle 21.00 ritrovo e registrazione parteciparti presso “Parco dei Laghetti” di Martellago.
Alle 21.15 al calar del sole, letture e racconti di Alberto Fiorin, (noto giornalista ed autore di diverse pubblicazioni ed esperto pedalatore) accompagnato da Irene Squizzato (Pianoforte e Fisarmonica)
Alle 22.30 inizio pedalata
PERCORSO:
Partenza dai Laghetti di Martellago attorno alle 22.30. Poi passaggio per Martellago centro, ciclabile Scorzè (Dese), Mulino Todori (km 15). SOSTA con WC, fontana e lettura di brani. Poi si prosegue per Via Contea, S. Ambrogio, Silvelle e raggiungimento della ciclabile Treviso Ostiglia. Ulteriore sosta all'AGROBIKE 99 (km 22), con WC, acqua, panchine. Altra lettura di brani. Quindi si prosegue lungo la ciclabile Treviso-Ostiglia, breve deviazione per visitare da fuori la suggestiva Villa Marcello di Levada (breve sosta), quindi presso l'Oasi di Santa Cristina ci si ferma presso il suggestivo Bosco della Poesia, lungo il Sile (km 32). Altra lettura di brani.
Quindi si prosegue lungo la ciclabile fino a Quinto e si fa visita alla suggestiva area del Mulino Rachello. Quindi su strade secondarie si pedala per Zero Branco, S. Alberto e si ritorna ai laghetti di Martellago al km 54 ca.
Il percorso presenta alcuni tratti di sterrato, per quanto relativamente scorrevole e non impegnativo. È consigliato l'uso di una mountain bike o di una city bike. È altresì vivamente consigliato l'uso del casco, giubbino catarifrangente e possibilmente fanale.
All’arrivo (intorno alle 4:00) ristoro dei pedalatori con una corposa colazione a Km 0
ISCRIZIONE:
Confermate la vostra presenza scrivendo qui sulla pagina: "IO CI SARO'" .
(Infoline: 3421519845).
Ogni partecipante verrà omaggiato di una pubblicazione di Alberto Fiorin.
ATTENZIONE: questa è un evento cicloturistico è semplice pedalata, ognuno partecipa a proprio rischio e pericolo, e ognuno è responsabile di sé stesso. Questo è un gruppo di amici che si trova a fare una bella pedalata assieme la sera, finalizzata al divertimento e al bel vivere.
ALL'ALBA
alle 5.15 avrà inizio il 2+1 concert.
Caterina Marcuglia (pianoforte)
Laura Carraro (pianoforte)
Margherita Stevanato (voce recitante)
sabato 4 luglio 2015