Serate culturali sul tema della bici e dei viaggi
Serate culturali sul tema della bici e dei viaggi
Come avrete capito mi piace molto parlare di queste esperienze e comunicare alle persone la bellezza di un viaggio in bicicletta, non necessariamente estremo come in alcuni casi mi è capitato di fare, ma anche più limitato se non addirittura dietro casa, come ancora più spesso mi succede.
Se siete interessati a sentire le mie esperienze, in questi anni ho effettuato oltre 300 presentazioni dei miei viaggi, invitato anche in radio locali e nazionali, in televisione (Processo alla tappa del Giro d'Italia) e presso moltissime scuole, comuni, associazioni di volontariato, associazioni di viaggiatori, circoli privati etc...
Sono in grado di offrire queste presentazioni multimediali:
SEZIONE GRANDI VIAGGI
1) “Strade d'Oriente, in bicicletta da Venezia a Pechino”
film di 21'35” più proiezione di immagini statiche di 25'
2) “Salam Shalom, da Venezia a Gerusalemme in bicicletta”
film di 22'40” più proiezione di immagini di 25'
3) “Il vento dei fiordi, in bicicletta da Venezia a Capo Nord sulla
rotta del baccalà", proiezioni di immagini [durata 23']
4)“Risalire il Nilo sulle orme del Belzoni” film di 15’ più proiezione
di immagini statiche di 22’
5)“Il Sogno di Nenette”, da Bassano a Dakar in bicicletta, proiezioni
di immagini [durata 25']
SEZIONE PISTE CICLABILI PER TUTTI
6) “La ciclovia del Danubio, da Passau a Vienna”
proiezioni di immagini [durata circa 25']
7) “La ciclovia Destra Po, da Ferrara al mare”
proiezione di immagini [durata circa 23']
8) “Le piste ciclabili della Val Pusteria”
proiezione di immagini [durata circa 20']
9) “Ciclovia della Drava, da Dobbiaco a Maribor”
proiezione di immagini [durata circa 15']
SPETTACOLI MUSICALI
10) “In culo mundi. Viaggi paralleli verso Capo Nord lungo la rotta del baccalà” testi e immagini di Alberto Fiorin, musiche Guido Rigatti Ensemble, durata circa di 1h e 15'
11) “I pionieri del viaggio in bicicletta”, testi e immagini di
Alberto Fiorin, musiche Guido Rigatti Ensemble, durata 1h e 5'
COSTI
Le otto presentazioni costano ognuna 200 euro al netto delle
ritenute di legge e delle spese di viaggio e/o di soggiorno.
Lo spettacolo su Capo Nord costa 1000 euro netti e quello sui
pionieri della bici costa 800 euro netti.
La sala deve essere attrezzata con computer portatile, con proiettore digitale, schermo e impianto di amplificazione.
Per gli spettacoli vedere inoltre scheda tecnica (Siae a carico
degli organizzatori).